L’Unione Apostolica del Clero (UAC) è un’associazione aperta a ministri ordinati, Vescovi, Presbiteri e Diaconi, che si impegnano nell’aiuto vicendevole per realizzare in pienezza la vita secondo lo Spirito, mediante l’esercizio del ministero.
L’Unione Apostolica del Clero (UAC) è un’associazione aperta a ministri ordinati, Vescovi, Presbiteri e Diaconi, che si impegnano nell’aiuto vicendevole per realizzare in pienezza la vita secondo lo Spirito, mediante l’esercizio del ministero.
ULTIME NOTIZIE
Sulle orme dei preti MARTIRI
MARZABOTTO - 14 - 16 OTTOBRE 2024 Proposta per presbiteri in preparazione alla celebrazi ...
Convegno Nazionale UAC a Palermo 25-27 novembre 2024
Convegno Nazionale UAC a Palermo 25-27 novembre 2024 Santi insieme: diaconia nel ministero ordinato ...
Sulle orme dei preti MARTIRI
MARZABOTTO - 14 - 16 OTTOBRE 2024 Proposta per presbiteri in preparazione alla celebrazi ...
Convegno Nazionale UAC a Palermo 25-27 novembre 2024
Convegno Nazionale UAC a Palermo 25-27 novembre 2024 Santi insieme: diaconia nel ministero ordinato ...
FIRMA PER L’8XMILLE
Ricordiamoci di firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica che sostiene la mission della UAC – Unione Apostolica del Clero.
È un gesto semplice ma importantissimo, grazie al quale possiamo contribuire a realizzare migliaia di progetti l’anno, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo, per sostenere i più deboli e chi è in difficoltà.
Non è una tassa in più. Non ci costa nulla, ma è un gesto d’amore che può fare la differenza per migliaia di persone. Lo scopo non è quello di accumulare ricchezze, bensì di raccogliere il necessario per annunciare, celebrare e testimoniare il Vangelo.
Siamo chiamati a rispondere a questo tempo difficile sognando insieme la Chiesa di domani. Tutti, nessuno escluso.
Siamo chiamati a concretizzare questo sogno anche attraverso la partecipazione corresponsabile alla firma dell’8xmille.
APPELLO
Per i Sacerdoti della UAC UN IMPEGNO E UN DONO per SOVVENIRE alle necessità della Chiesa
Com’è noto si può destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica solo in occasione della dichiarazione dei redditi, attraverso le schede allegate ai modelli fiscali (730 – Redditi – Certificazione Unica CU). Pochi sanno, però, che ci sono circa 10 milioni di contribuenti, possessori del modello CU, esonerati dall’obbligo fiscale che possono ugualmente effettuare la scelta.
Molto probabilmente essi non firmano proprio perché non sanno di poterlo fare, oppure per dimenticanza o per le procedure complesse.
Forse anche nella vostra comunità o unità pastorale ci sono fedeli in possesso solo del modello CU perché semplici pensionati o lavoratori dipendenti.
È bene ricordare anche a loro che firmare per l’8xmille è un diritto, non costa nulla, non è una tassa in più, ma è l’opportunità di sostenere la missione della Chiesa. Siamo chiamati a rispondere a questo tempo difficile sognando insieme la Chiesa di domani.
Tutti, nessuno escluso.
Siamo chiamati a concretizzare questo sogno anche attraverso la partecipazione corresponsabile ai progetti del Sovvenire, in particolare a “unafirmaXunire”, che prevede l’assistenza, il ritiro e la consegna delle buste con la “Scheda per la scelta della destinazione dell’8xmille” direttamente in parrocchia. In caso contrario, l’invito è di aderirvi contattando don Enrico Garbuio () che sarà a vostra disposizione per facilitare le procedure.
Per ringraziarvi di questo impegno e sostegno, dalla grande valenza educativa verso i nostri fedeli a partecipare al sostegno economico alla Chiesa, il Servizio Promozione della Conferenza Episcopale Italiana sarà lieto di farvi avere in parrocchia la pubblicazione GUARDARE VERSO L’ALTO, GUARDARE VERSO L’ALTRO Riflessioni sul Vangelo di Luca con le Omelie di Papa Francesco ai Vangeli di ogni domenica (Libreria Editrice Vaticana).