
Il Convegno nazionale UAC si è tenuto a LORETO dal 27 – 29 novembre 2017 nella Casa Accoglienza Pellegrini. Il tema del Convegno è stato il “discernimento e identità vocazionale. La conversione al discernimento dei ministri ordinati, Vescovi, Presbiteri, Diaconi, alla luce del recente magistero”.
Il primo giorno, dopo i saluti del Presidente S. E. Mons. Luigi Mansi vi è stata la Prima relazione tenuta da don Nico Dal Molin sul tema generale dello stesso Convegno. I convegnisti hanno apprezzato l’intervento di don Nico e hanno espresso il desiderio di avere la relazione scritta per poterla ancora approfondire. La giornata ha avuto il suo momento culminante nella celebrazione dei Vespri e della Messa nella Basilica inferiore del Santuario.

Dopo la cena nel “caminetto” ogni convegnista si è presentato ed ha espresso le sue attese sia dal Convegno che dalla esperienza dell’UAC.
Il secondo giorno è stato caratterizzato dalla relazione di S. E. Mons. Antonio Stagliano’ su “All’udire queste parole si sentirono trafiggere il cuore (Atti, 2, 37): annuncio del discernimento vocazionale nel mondo giovanile oggi”. L’entusiasmo, la forza delle parole intercalate da canti e profonde citazioni a braccio di Mons. Staglianò hanno tenuto l’uditorio sempre in attenzione. Un grazie a Mons. Stagliano per la sua testimonianza e l’attenzione ai giovani.


Nel Convegno vi sono stati poi dei “Laboratori” per Aree geografiche sulle due relazioni e i “Cenacoli” sul questionario UAC 2017 in modo da individuare un futuro proficuo per l’UAC. Nella serata del secondo giorni si è potuto apprezzare la dedizione e l’appassionato impegno di don Nino Carta per l’evangelizzazione anche attraverso la musica. Il suo Concerto con Serena Porcu e un gruppo della sua parrocchia di Buddusò ha coinvolto piacevolmente tutti con i complimenti per questa esibizione.


Nella mattinata del terzo giorno vi è stata la Tavola rotonda su “racconti e storie di discernimento”. Tra gli altri interventi vi è stato quello Suor Gina Masi di Camerino e della famiglia Cavallari del centro vocazionale Faenza. Il coordinatore è don Gian Paolo Cassano.

Particolarmente partecipate sono state le concelebrazioni presiedute da S. E. Mons. Antonio Staglianò e, l’ultimo giorno, dal nuovo arcivescovo prelato di Loreto e delegato pontificio per il Santuario Lauretano e la basilica di Sant’Antonio in Padova S. E. Mons. Fabio Dal Cin, sacerdote della diocesi di Vittorio Veneto.
I partecipanti del Convegno erano 72 provenienti da tutta Italia. Il Presidente dell’UAC Mons. Luigi Mansi si è complimentato con tutti e in particolare con i relatori e il Consiglio nazionale per l’impegno nell’organizzazione del Convegno.
Don Albino Sanna, segretario nazionale