Consiglio nazionale nell’Istituto Emiliani
Fognano – Brisighella (RA)
28 – 29 settembre 2015

Seconda fila: diac. Mauro Tommasi, d. Stefano Rosati, d. Luigi Mansi, d. Giancarlo Lanforti, d. Massimo Goni, d. Albino Sanna
Prima fila: d. Alberto D’Urso, d. Ninè Valdini, d. Nino Carta

Il 28 e 29 settembre 2015 si è svolto nell’Istituto Emiliani di Fognano – Brisighella (RA) il Consiglio nazionale che ha fatto una riflessione sulla situazione delle iscrizioni all’UAC rilevando che vi è una sufficiente tenuta. Tuttavia alcuni Circoli hanno subito un calo a causa dei decessi e del mancato ricambio con preti giovani. Alcune Regioni poi sono quasi completamente senza adesioni e diverse anche senza un Direttore diocesano per cui il Consiglio, attraverso i vice Presidenti e i Consiglieri si impegna a contattare sia i Vescovi che alcuni presbiteri interessati in modo da riprendere le attività UAC.
Nel secondo punto all’Od.G. si è rivisitato il programma del prossimo Convegno nazionale che si celebrerà nella Casa del Divin Maestro ad Ariccia il 26 – 27 – 28 ottobre 2015 e lo si è approvato. Si invitano i Direttori diocesani a partecipare e a far partecipare i presbiteri e diaconi della propria diocesi.
Nelle varie ed eventuali si è deciso di invitare i Responsabili regionali a tutti i Consigli nazionali in modo che vi sia un apporto di valutazioni, di idee e di decisioni operative per lo sviluppo dell’Associazione in tutte le Regioni. Si ritiene infatti che il ruolo del Responsabile regionale sia il più efficace per una promozione dell’UAC nelle rispettive diocesi.